Il PROGETTO DEDALO A PERUGIA, dedicato all’aggiornamento formativo rivolto a tutte le figure in ambito sicurezza continua anche per le prossime due settimane. Gli appuntamenti si svolgeranno sempre presso l’Hotel Tevere di Ponte San Giovanni (www.tevere.it [1]).
Ricordiamo che al termine di ogni incontro agli iscritti verrà rilasciato un attestato di frequenza valido quale aggiornamento a norma di legge.
Di seguito gli appuntamenti:
- Il giorno martedì 19 novembre in modalità full-time (09.00 – 13.00; 14.00 – 18.00)l’incontro tratterà la tematica dedicata ai piani di sicurezza. Nella mattina si presenteranno dei progetti di piano sicurezza con discussione sull’analisi dei rischi, i criteri metodologici per la stima dei costi della sicurezza. Nel pomeriggio si affronterà in maniera pratica la stesura di Piani di Sicurezza e Coordinamento, con particolare riferimento ai rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze. I partecipanti verranno suddivisi in piccoli gruppi, così da poter affrontare la parte pratica in maniera snella e partecipativa.
- Il giorno giovedì 21 novembre dalle ore 17,30 alle 21.30 verrà presentato il modulo di aggiornamento dedicato al Piano Operativo: verranno presentati degli esempi di Piani Operativi di Sicurezza e di Piani Sostitutivi di Sicurezza, oltre alla disamina di un DUVRI.
- Il giorno sabato 23 novembre dalle ore 9,00 alle 13,00 si tratterà il Fascicolo Tecnico: verranno trattati i criteri metodologici per l’elaborazione del fascicolo e verranno presentati degli esempi di stesura di fascicolo tecnico basati sugli stessi casi dei Piano di Sicurezza e Coordinamento.
- Il giorno martedì 26 novembre dalle ore 17,30 alle 21.30 si analizzeranno i criteri metodologici per l’elaborazione del P.I.M.U.S. (Piano di Montaggio, Uso, Smontaggio dei ponteggi); verranno inoltre organizzati dei gruppi di lavoro per progettarne un esempio.
- Il giorno giovedì 28 novembre dalle ore 17,30 alle 21.30 si tratteranno i documenti del cantiere: Gli obblighi documentali da parte dei committenti, le imprese, i coordinatori per la sicurezza. Verrà inoltre simulato un caso di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione.
- Il giorno venerdì 29 novembre 2013 dalle ore 09.00 alle 13.00 si tratterà la legge quadro in materia di lavori pubblici. Introdurrà il procedimento ed i principali decreti attuativi; gli affidamenti (norme e procedure, l’appalto, il subappalto, i noli a caldo e a freddo, le forniture con o senza posa nei lavori pubblici e tra privati, limiti e vincoli) e la procedura autorizzativa dei subappalti.