- Edilbank - https://www.edilbank.com -
I tipi di interventi nei bandi: work experience, incentivi assunzione/stabilizzazione, assegno di ricerca, voucher di conciliazione
Inserito da admin Il giugno 1, 2013 @ 9:45 am | Commenti disabilitati
Chi cerca occupazione, i giovani in particolare, spesso si trova davanti ad un vero e proprio dilemma impossibile: come costruirsi un’esperienza lavorativa per trovare lavoro se sovente le imprese assumono solo chi ha già un’esperienza lavorativa in un campo specifico alle spalle? Una delle soluzioni è sicuramente la work-experience che consente un addestramento retribuito per “provare” un lavoro o una professione e per mettere in pratica ciò che si è studiato.
La work-experience deve il suo nome al fatto che si tratta di un momento di formazione che si svolge on-the-job, cioé presso un luogo di lavoro (imprese o altri soggetti). E’rivolta a persone non occupate, consente l’acquisizione di competenze certificabili ai fini della ricerca di una occupazione e si differenzia dal tirocinio perché è retribuita con una borsa. Attenzione: la work-experience non è un rapporto di lavoro e non vincola l’azienda ospitante (o altro soggetto presso la quale viene svolta) all’assunzione. PER SAPERNE DI PIU’E ACCEDERE AL BANDO [1]
Pagina stampata da Edilbank: https://www.edilbank.com
Indirizzo pagina: https://www.edilbank.com/lavagna/i-tipi-di-interventi-nei-bandi-work-experience-incentivi-assunzionestabilizzazione-assegno-di-ricerca-voucher-di-conciliazione/
URLs in this post:
[1] PER SAPERNE DI PIU’E ACCEDERE AL BANDO: http://www.formazionelavoro.regione.umbria.it/Mediacenter/FE/CategoriaMedia.aspx?idc=400&explicit=SI
Clicca qui per stampare.
Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.