- Edilbank - https://www.edilbank.com -
Guida ANCE per la sicurezza nelle imprese edili: le responsabilità del datore di lavoro e la delega di funzioni, con 13 modelli di incarico
Inserito da admin Il maggio 16, 2013 @ 7:54 pm | Commenti disabilitati
Garantire adeguati livelli di sicurezza sul lavoro nell’ambito di un’impresa edile è un’operazione complessa che richiede un’apposita organizzazione che deve collaborare con il datore di lavoro.
Con la delega di funzioni il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008) ha introdotto un importante istituto che permette di delineare i ruoli e le responsabilità all’interno di un’azienda.
La delega di funzioni è per definizione un atto organizzativo interno all’impresa, con il quale il datore di lavoro (delegante) trasferisce ad un altro soggetto (delegato) doveri originariamente gravanti su di lui, il cui omesso o negligente adempimento può dare luogo a responsabilità penali.
Il TUSL prevede che la delega di funzioni:
risulti da atto scritto recante data certa;
sia affidata a personale dotato di tutti i requisiti di professionalità ed esperienza richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;
attribuisca al delegato tutti i poteri di organizzazione, gestione e controllo richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;
attribuisca al delegato l’autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni delegate;
sia accettata dal delegato per iscritto. LEGGI TUTTO [1]
Pagina stampata da Edilbank: https://www.edilbank.com
Indirizzo pagina: https://www.edilbank.com/lavagna/guida-ance-per-la-sicurezza-nelle-imprese-edili-le-responsabilita-del-datore-di-lavoro-e-la-delega-di-funzioni-con-13-modelli-di-incarico/
URLs in this post:
[1] LEGGI TUTTO: http://www.acca.it/Default.aspx?TabId=80&ItemId=2582&view=Details&utm_source=3543&utm_medium=Ance_Delega_Funzioni_2013
Clicca qui per stampare.
Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.