N° 23273 - 29/12/2013 18:28 - Stampa - -
SCADENZE
Fisco, le scadenze di gennaio: dall’Irpef, all’Irap e al canone Rai. Ecco cosa dovremo pagare

Conto alla rovescia per regolare i conti col Fisco. Manca un mese alle principali scadenze fiscali per cittadini e imprese: dalla ‘Porno tax’ alla cedolare secca, dagli acconti Irpef e Ires al canone Rai. Il termine è fissato per la fine di gennaio 2014. Ecco cosa c’è da pagare.
IRPEF – Si comincia il 2 gennaio, ultimo giorno utile per le persone fisiche per regolarizzare la seconda o unica data Irpef non effettuata a dicembre. Stessa scadenza anche per il versamento dell’Ivie e dell’Ivafe, ovvero le imposte sul valore degli immobili e delle attività finanziarie detenute all’estero.
IRAP E CEDOLARE SECCA – Scade il 2 gennaio, sempre per le persone fisiche, anche la possibilità di versare l’acconto Irap che doveva essere saldato entro il 2 dicembre. Lo stesso giorno i locatari e i proprietari di immobili che abbiano esercitato l’opzione per il regime della ‘cedolare secca’, avranno l’ultima possibilità di regolizzare il versamento della rata di acconto che scadeva a dicembre. I contraenti di contratti di locazione che non abbiano optato per la cedolare secca invece, dovranno versare l’imposta di registro sui contratti entro il 30 gennaio. Continua