- Edilbank - https://www.edilbank.com -
Contabilizzazione del calore, come determinare la differenza percentuale?
Inserito da admin Il ottobre 21, 2016 @ 6:20 am | Commenti disabilitati
Nel decreto non è precisato se a riferimento deve essere preso il fabbisogno dell’appartamento più favorito o sfavorito, oppure ad esempio la media del fabbisogno energetico di tutti gli appartamenti.
d integrazione del precedente articolo “Contabilizzazione del calore – calcolo fabbisogno energetico” (leggi qui [1]), si rende necessario fare alcune precisazioni su come vada calcolata la percentuale relativa alla differenza di fabbisogno energetico prevista dal d.Lgs 141/2016. Infatti nel decreto non è precisata quale base debba essere presa a riferimento per il calcolo di tale percentuale, se sia cioè il fabbisogno dell’appartamento più favorito o viceversa di quello più sfavorito, oppure ad esempio la media del fabbisogno energetico di tutti gli appartamenti. Continua [2]
Pagina stampata da Edilbank: https://www.edilbank.com
Indirizzo pagina: https://www.edilbank.com/lavagna/contabilizzazione-del-calore-come-determinare-la-differenza-percentuale/
URLs in this post:
[1] leggi qui: http://www.casaeclima.com/ar_28590__Contabilizzazione-calore-come-calcolare-fabbisogno-energetico.html
[2] Continua: http://www.casaeclima.com/ar_28636__Contabilizzazione-calore-come-determinare-differenza-percentuale.html
Clicca qui per stampare.
Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.