- Edilbank - https://www.edilbank.com -
Competenze geometri: i 3 punti chiave per capirne di più
Inserito da admin Il settembre 24, 2015 @ 6:48 am | Commenti disabilitati
Settembre è stato un mese di rilievo per il troppo spesso incerto tema dei confini delle competenze progettuali dei geometri.
Nel corso di una conferenza stampa andata in scena lo scorso 10 settembre, il presidente dei Geometri Maurizio Savoncelli ha chiarito i tre elementi innovativi che il fresco parere 2539/2015 del Consiglio di Stato [1] porta con sé al fine di definire il campo delle competenze progettuali dei geometri in tema di costruzione di edifici in zona sismica e mediante l’uso del cemento armato. Ecco i 3 punti rilevanti:
1. Con l’abrogazione dell’art. 1 del regio decreto n. 2229 del 1939 non esistono più riserve alla progettazione con il cemento armato.
2. Viene citata la collaborazione interprofessionale fra le varie categorie dei tecnici “titolari di diverse competenze tecniche”. Pertanto non solo è permessa, ma va incoraggiata la sinergia tra i vari professionisti. Continua [2]
3. È sempre possibile per il Geometra sv [2]olgere in autonomia l’attività di progettazione architettonica (e amministrativa, comprendendo con questo termine la cura dei permessi e dei titoli autorizzatori) e direzione lavori. Continua [2]
Pagina stampata da Edilbank: https://www.edilbank.com
Indirizzo pagina: https://www.edilbank.com/lavagna/competenze-geometri-i-3-punti-chiave-per-capirne-di-piu/
URLs in this post:
[1] parere 2539/2015 del Consiglio di Stato: http://www.ediliziaurbanistica.it/tid/5409067
[2] Continua: http://www.ediliziaurbanistica.it/pf/testo-news/47471/Competenze-geometri-i-3-punti-chiave-per-capirne-di-piu
Clicca qui per stampare.
Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.