N° 22415 - 04/10/2013 9:22 - Stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Bonus Mobili anche senza manutenzione straordinaria

Dl Ecobonus: lo sgravio Irpef del 50% per l’acquisto di mobili vale non solo in caso di grandi ristrutturazioni ma anche di piccoli interventi anti-infortunio e antieffrazione ecc.

La detrazione Irpef del 50% per le spese sostenute per l’acquisto di mobili destinati all’arredo è ottenibile non solo su immobili oggetto di “grandi ristrutturazioni” ma anche se si effettuano semplici manutenzioni, “opere volte ad evitare infortuni domestici” o lavori “relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi.”

 SOLO IN CASO DI DETRAZIONE 36-50%. L’articolo 16 del DL63 Ecobonus, spiega come la nuova detrazione Irpef del 50% sull’acquisto di mobili dal 6 giugno 2013 è ottenibile se si usufruisce della detrazione del 36-50% prevista dall’articolo 16-bis del Tuir. A una condizione: che i lavori siano già iniziati prima dell’acquisto dell’arredo (consegna od ultimazione dell’installazione), indipendentemente dalla data di pagamento degli stessi, che può essere anche successiva a quella del bonifico per i mobili. CONTINUA

WordPress Themes