- Edilbank - https://www.edilbank.com -
Interventi antisismici: come calcolare la detrazione
Inserito da admin Il agosto 6, 2013 @ 2:24 pm | Commenti disabilitati
La conversione in legge del Decreto Ecobonus (Dl 63/2013) prevede detrazioni d’imposta per interventi antisismici su prime case o edifici d’impresa fino al 31 dicembre 2013, pari al 50% o 65% dei costi a seconda della situazione in cui verte l’immobile oggetto di ristrutturazione. Nella versione approvata alla Camera (scarica il testo), l’incentivo spetta nella misura del 65% in zona sismica 1 e 2 (alta pericolosità) e del 50% in zona 3 e 4 (media pericolosità), in tutti i casi fino ad un importo massimo di 96mila euro, compresi i costi di redazione e rilascio della documentazione che attesti la sicurezza del patrimonio edilizio. =>Scopri gli Ecobonus per interventi antisismici. CONTINUA [1]
Pagina stampata da Edilbank: https://www.edilbank.com
Indirizzo pagina: https://www.edilbank.com/edilbank/interventi-antisismici-come-calcolare-la-detrazione/
URLs in this post:
[1] CONTINUA: http://www.pmi.it/economia/finanziamenti/news/68236/interventi-antisismici-come-calcolare-la-detrazione.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:+PMI.it&utm_content=2013-08-05+interventi-antisismici-come-calcolare-la-detrazione
Clicca qui per stampare.
Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.