Categoria: Terni

set 10 2013

A Terni il festival dell’architettura: la città, tra reale e virtuale

Prende il via giovedì 10 settembre 2013 a Terni il Festival d’architettura organzzato dai Giovani Architetti di Terni, con il patrocinio del Comune di Terni. Dal 12 al 19 settembre si parlerà di architettura, urbanistica, nuovi metodi di progettazione, con particolare attenzione ai possibili punti d’incontro tra i cittadini e addetti ai lavori sul tema dello spazio pubblico. “Il tema di quest’anno sarà l’information technology, ovvero il rapporto tra il reale e il virtuale, elemento estremamente presente nella nostra quotidianità. Un’analisi sulle potenzialità della rete, sulla fruizione da parte del cittadino e il suo rapporto con la città materiale, statica e gerarchica. Si vuole capire come i nostri architetti e progettisti possano sfruttarne al massimo le potenzialità individuando le rivoluzionarie visioni e nuove priorità che ne comporta”.

Il Festival si svolgerà in diverse zone: Piazza della Repubblica, Bct, Piazza Tacito, Csa Germinal Cimarelli, Città Giardino e Pala Sì. Continua

ago 22 2013

Regione stanzia risorse per contributo affitti ma Comune non li eroga, Rc: ”Inaccettabile”

Centinaia di persone attendono da oltre due anni di ricevere il contributo per l’affitto per l’anno 2010: risorse che la Regione Umbria ha da tempo stanziato ma che il Comune di Terni non ha ancora erogato. Ora Rifondazione Comunista torna a denunciare questa situazione (lo aveva già fatto lo scorso marzo, qui l’articolo). Vai alla fonte

ago 05 2013

APPALTO FONTANA DI PIAZZA TACITO : SI PUBBLICHINO I DOCUMENTI

Andrea Liberati, residente di Italia Nostra Terni e Giuseppe Rinaldi, segretario del WWF regionale chiedono chiarezza e trasparenza sull’appalto dei lavori per il restauro della Fontana di Piazza Tacito. Lo fanno attraverso un comunicato stampa in cui chiedono alla Fondazione di rendere pubblici ” gli atti dell’appalto, quali e quante imprese sono state invitate a partecipare “. Per non lasciare il dubbio che ci siano ” figlie e figliastri ” fra le imprese. LEGGI IL RESTO

lug 21 2013

Ordine ingegneri, dopo più di vent’anni Franceschini lascia la guida ai giovani

Dopo vent’anni o più Alberto Franceschini non rappresenterà gli ingegneri della provincia di Terni. Il presidente storico non si è ricandidato lasciando il posto alle nuove leve. Uscendo quindi imbattuto e lasciando ai più giovani l’importante impegno. Concluse nel segno del grande rinnovamento le elezioni del consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni per il quadriennio 2013-2017. Vasta l’affluenza alle urne nonostante il periodo estivo. Il quorum è stato infatti raggiunto e superato con largo anticipo rispetto alla scadenza. In tutto hanno partecipato 303 votanti. CONTINUA

lug 21 2013

Terni, le associazioni di categoria al Comune: «Sbloccare subito i contributi per le imprese»

Il consiglio comunale di Terni, lunedì, dovrà decidere l’ampliamento e la rideterminazione dell’area urbana interessata al Puc2, che consentirà l’emissione del nuovo bando. Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti approfittano dell’occasione per lanciare un appello.

La crisi «Di fronte al dilagare della crisi che colpisce con particolare durezza artigiani, commercianti e imprenditori dei servizi, determinando la chiusura di centinaia di imprese anche a Terni, con conseguente distruzione di posti di lavoro – dice Ivano Rulli, presidente di Confcommercio – chiediamo al Comune di Terni di velocizzare tutte le procedure burocratiche e adottare in tempi brevi tutti gli atti necessari per rendere disponibili i fondi per i contributi destinati alle imprese». LEGGI

lug 13 2013

AZIENDA OSPEDALIERA ‘S. MARIA’ DI TERNI Concorso (Scad. 24 luglio 2013) Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria di dirigente amministrativo

VAI ALLA FONTE

lug 06 2013

ATTENZIONE CIRCOLANO FALSI ADDETTI DELLA SOCIETA’ IDRICA

La società invita alla massima attenzione: «si aggirano per le case con falsi cartellini»

i spacciano per addetti della Sii, ma in realtà sono dei truffatori che tentano di ingannare l’utente con false richieste di verifiche ai contatori. A dare l’allarme è la Sii stesa che questa mattina ha avvisato i carabinieri delle stazioni di Narni e Fabro per denunciare la presenza falsi addetti della società che con stratagemmi vari starebbero cercando di convincere i cittadini a permettere loro sopralluoghi e verifiche nelle abitazioni di proprietà.

A quanto risulta, fanno sapere dalla società idrica integrata, i falsi addetti si sarebbero muniti anche di cartellini contraffatti, adducendo fantasiosi motivi di servizio per verificare contatori ed altre apparecchiature legate alla fornitura del servizio idrico. La Sii smentisce categoricamente che abbia autorizzato suoi addetti per l’esecuzione di tali operazioni ed avverte i cittadini di diffidare da questi soggetti, raccomandando di farsi dare le generalità e verificarle in tempo reale al numero verde 800.093.966

 

giu 12 2013

Convegno annuale sul tema “MODELLI ORGANIZZATIVI ex D.Lgs. 231/01, TRA EFFICIENZA, SICUREZZA E LEGALITA’

Il Convegno si terrà venerdì 14 giugno p.v. alle ore 17,30 presso la sede dell’Arpa di Terni. 5 Crediti formtivi per gli avviocati.

mag 28 2013

Incidenti sul lavoro: giovane operaio muore vicino Terni

Un operaio di 33 anni, originario di Orvieto, e’ morto stamani in un incidente sul lavoro avvenuto alla Sgl Carbon di Narni scalo. Il giovane sarebbe caduto da tetto di un capannone battendo violentemete la testa al suolo.

L’operaio – originario di Orvieto ma residente ad Amelia – era impegnato nelle operazioni di rimozione di alcune lastre di eternit da un capannone industriale della Sgl Carbon. Dai primi accertamenti é emerso che il giovane – dipendente di una ditta esterna ternana – indossasse i dispositivi di protezione obbligatori. Da chiarire quindi l’esatta dinamica dell’incidente. 

mag 26 2013

Traffico e industrie, il rumore non dà tregua

Terni, superati i limiti. Va peggio a Narni e Fabro.

Nella Conca un quarto della popolazione che risiede nei pressi del polo siderurgico è esposto a livelli pericolosi di rumore durante la notte, ma la percentuale, per colpa di traffico e ferrovie, sale addirittura fino al 40% a Narni scalo e supera il 50% nel comune di Fabro. Sono alcuni dei numeri emersi in una ricerca condotta dalla sede di Terni dell’Arpa Umbria, in collaborazione con l’Università di Perugia, e contenuti nel secondo rapporto presentato nei giorni scorsi dell’Osservatorio provinciale ambiente e salute, che proprio sul “nuovo” e forse sottovalutato rischio, l’inquinamento acustico, sta concentrando le proprie attenzioni. CONTINUA

mag 10 2013

Terni, inaugurato lo sportello "Europe Direct"

Un front office per cogliere tutte le opportunità offerte dall’Unione contintentale.

A Terni sbarca l’Europa, quella vera. È stato inaugurato ieri, proprio nell’ambito della Festa dell’Europa, il nuovo Centro Europe Direct di Terni, attivo presso lo Sportello del Cittadino del Comune di Terni, in via Roma 40 (di fronte al Politeama), dove è stato allestito il front office. LEGGI TUTTO

mag 03 2013

Tavola Rotonda Su “I Padrini Dell’Umbria” Alla UIL Terni – Oggi 3 maggio ore 17

a mesi è in cima alla classifica dei libri più venduti in Umbria e sono decine le iniziative di presentazione dell’opera che nella nostra regione si sono avute.

Dunque un forte interesse per “I padrini dell’Umbria” di Claudio Lattanzi che la tavola rotonda, organizzata per oggi venerdì 3 maggio alle 17 a Collerolletta (Terni) dalla UIL, sicuramente arricchirà con gli interventi di soggetti che, rispetto ai “casi” citati nel volume rispetto alla realtà ternana, hanno elementi da aggiungere o testimonianze da apportare. Anche in contraddittorio tra loro. CONTINUA

apr 13 2013

Il Tar boccia la Provincia e l’assegnazione dei lavori per il rinforzo delle sponde del Paglia

Che l’aggiudicazione dell’appalto per i lavori di rinforzo e protezione del sponde del fiume Paglia – nel territorio dei comuni di Orvieto, Ficulle, Castelviscardo e Allerona – fosse provvisoria era scritto pure nelle comunicazioni ufficiali della Provincia di Terni. Ma di certo non era previsto che il Tar annullasse tutto. Invece è successo.CONTINUA

apr 13 2013

l’Arpa illustra le strategie per il ‘nuovo’ sistema di monitoraggio delle emissioni industriali

Non un ‘monitoraggio’ – definito «tecnicamente impossibile» – ma un ‘campionamento in continuo’ di policlorofenili (Pcb) e diossine sul contestato inceneritore Acea di Maratta. Dopo i chiarimenti sul sistema di controllo della qualità dell’aria nel ternano, Arpa risponde alle perplessità espresse da Rifondazione Comunista e Movimento 5 Stelle.

Le centraline «Il ‘monitoraggio in continuo’ – spiegano dall’Arpa – in passato veniva effettuato soltanto sugli inceneritori e sulle centrali elettriche superiori a 5 megawatt». In pratica, le centrali termoelettriche Edison (polo chimico) e Cofely (Nera Montoro), l’ex inceneritore Asm (chiuso nel 2007), l’inceneritore ex-Terni Ena riattivato da Acea per bruciare scarti di cartiera e la centrale a biomasse Printer, attualmente chiusa. In seguito al rilascio delle nuove autorizzazioni integrate ambientali (Aia) il ‘monitoraggio in continuo’ è stato confermato su tutti gli impianti ancora attivi ed esteso a «cinque punti significativi delle acciaierie ternane». CONTINUA

apr 12 2013

ECCO GLI INCENTIVI COMUNALI PER BICI ELETTRICHE E AMMODERNAMENTO IMPIANTI TERMICI

Il comune di Terni ha pubblicato due avvisi per erogare contributi per l’ammodernamento degli impianti termici e per incentivare l’acquisto di bici elettriche. L’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi destinati alla realizzazione di interventi di miglioramento degli impianti termici e di riconversione energetica da gasolio o Btz a gas metano o Gpl, nel settore dell’edilizia residenziale, mette a disposizione, complessivamente, 53 mila euro rifinanziabili. Inoltre, sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita, con l’erogazione di un contributo di 200 euro per ogni singolo acquisto da parte di cittadini maggiorenni e residenti a Terni. Entrambi gli avvisi sono disponibili sul sito web del Comune di Terni e prevedono che la presentazione delle domande per la prenotazione delle risorse venga effettuata dal 15/4/2013 al 15/5/2013.

I modelli di presentazione per la domanda potranno essere o scaricati direttamente dal sito web del comune o fisicamente ritirati presso l’ufficio relazioni con il pubblico (via Roma – di fronte al Cinema Politeama) tel. 0744/432201-432108. IL BANDO

WordPress Themes