Seminario Tecnico "Contratto internazionale: uno strumento vincente per gestire la compravendita e le relazioni commerciali con l’estero
Martedì 12 aprile dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso la CCIAA di Terni – Sala Conferenze in via Battisti 8
Martedì 12 aprile dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso la CCIAA di Terni – Sala Conferenze in via Battisti 8
E’ ricoverato nel reparto di neuro-chirurgia , dell’ospedale di Terni, non è in pericolo di vita. L’incidente si è verificato nell’edificio della ditta Baronci, nella zona industriale di Sabbione, alla periferia di Terni., della quale Calderari è dipendente.
http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=274374
Si chiama “Prevagricoltura: prevenire gli infortuni in agricoltura“, è la campagna messa in piedi dall’ Inail di Terni che è partita il 7 marzo e andrà avanti fino al 12 con una serie di iniziative sul territorio ternano. … Continua a leggere: “Agricoltura, nuova iniziativa per la sicurezza da l’Inail di Terni”
Bando, rivolti alle imprese ed alle agenzie formative hanno l’obiettivo di incentivare l’occupazione nel territorio della Provincia di Terni.
Linconro si terrà presso la Camera di Commercio di Terni il prossimo venerdì 25 febbraio alle ore 15.00.
“Progettare interventi di difesa idraulica lungo il fiume Paglia”. Lo chiede Daniele Longaroni (Pd) in un’interrogazione che fa riferimento alle esondazioni che si sono succeduti anche recentemente lungo il corso d’acqua. “Quali interventi od opere idrauliche sono state fatte – chiede Longaroni – lungo il fiume per porre in sicurezza gli argini nelle aree a rischio esondazione per tutelare centri produttivi e residenziali?”.
Ammonta a 600 mila euro la somma stanziata dalla Giunta comunale di Terni per il rifacimento di ampi tratti di marciapiedi in numerose vie e zone cittadine: via Oberdan, via della Rinascita, via Borsi, via Narni, Città Giardino, via XX Settembre, via Mentana, via Battisti, via Tito Oro Nobili, Borgo Bovio e la Valserra.
http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=258526
C’e’ l’impegno bipartisan dei parlamentari umbri del Pd e del Pdl a premere nei confronti del Governo, e direttamente del ministro Paolo Romani, perche’ si faccia chiarezza sulle reali intenzioni della Basell rispetto al sito chimico ternano.
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/umbria/2010/11/15/visualizza_new.html_1700389007.html
l Consiglio provinciale di Terni si riunirà lunedì 27 settembre alle 15 a Palazzo Bazzani. Il presidente Andrea Maurelli e la Conferenza dei presidenti di gruppo hanno definito la seguente proposta di ordine del giorno: mozioni di Gabriella Caronna del Pdl ed altri consiglieri dello stesso gruppo sui Centri territoriali permanenti per l’educazione degli adulti e di Alfredo Santi sempre del Pdl sulla strada Alviano Scalo-Attigliano. Il Consiglio esaminerà anche numerose pratiche amministrative tra cui l’istituzione del Tavolo di concertazione per lo Sviluppo del Sistema Integrato di Istruzione, Formazione e Ricerca, la fusione per incorporazione del Bic Umbria in Sviluppumbria, due atti urbanistici dei Comuni di Guardea e Baschi e numerose ratifiche.
http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=248208
La Procura della Repubblica di Terni ha chiuso le indagini relative alla morte per tumore del capoturno dell’inceneritore di Terni, Giorgio Moretti, risalente al giugno del 2008.
Il Comune di Terni vara una task force che avrà come obiettivo quello di stanare gli abusivi dei passi carrabili. L’amministrazione comunale, infatti, ha avviato il censimento di tutti i passi carrabili esistenti sul territorio di sua competenza.
http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=241704
La città apre le porte alla creatività e sperimenta la sua vocazione di laboratorio architettonico potenziale, mettendo in campo la sua peculiarità di città di media dimensione, legata intimamente allo sviluppo della grande industria e al contemporaneo emergere di nuovi modi di vivere la vita e lo spazio abitato.
http://www.civita.it/servizio/sala_stampa/1_festa_dell_architettura_in_umbria
La salute e la sicurezza sul lavoro, sono i capisaldi delle condizioni minime per dare dignità all’essere umano nell’esercizio di ogni attività”. Lo dichiara in una propria nota il capogruppo di Rifondazione Comunisti Italiani Giocondo Talamonti.