Categoria: Regione dell’Umbria

giu 30 2011

Come calcolare i costi della sicurezza e della manodopera

La Regione Umbria ha pubblicato le Linee Guida per il calcolo dei costi e gli oneri per la sicurezza e del costo presunto della manodopera.

Le somme indicate devono essere congrue relativamente al lavoro da affidare e non possono essere soggette a ribasso d’asta.
Nel documento sono riportati:
Linee guida per il calcolo dei costi e degli oneri della sicurezza e per la determinazione del costo presunto della manodopera nell’affidamento dei lavori pubblici;
Esempio di calcolo per l’attuazione delle linee guida;
Schema delle somme componenti un quadro economico su cui non effettuare il ribasso ai sensi dell’art.23 della L.R. n.23/2010;
Contabilità dei costi e degli oneri nei subappalti;
Tabella delle categorie di cui al D.P.R. 554/1999 e D.P.R 207/2010;
Elenco degli oneri della sicurezza;
Elenco costi minimi della manodopera da non assoggettare a ribasso d’asta.

Le linee guida

giu 17 2011

Tavola Rotonda organizzata dalla Agenzia Umbria Ricerche dal titolo “Rifiuti Zero è possibile?”

Il data 18 giugno 2011 alle ore 17,00 a Perugia: Vedi locandina e dettagli

giu 16 2011

MEMO

Il Responsabile dell’Impianto termico è tenuto a far eseguire da personale abilitato ai sensi del Decreto 37/2008 (ex Legge 46/1990), con una frequenza che varia a seconda del tipo di combustibile e della potenza del generatore di calore, le operazioni di controllo e manutenzione ordinaria conformemente alle istruzioni tecniche per la regolazione, l’uso e la manutenzione rese disponibili dalla ditta installatrice dell’impianto o del costruttore del generatore, ai sensi
della normativa vigente.

giu 11 2011

CISL, BENE ARRIVO PROROGA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

”Prorogata la cassa integrazione in deroga per il 2011-2012! E’ quanto deciso nell’incontro fra la Regione Umbria e le parti sociali dopo l’intesa nazionale delle settimane scorse fra Governo e Regioni”. Lo rileva, con soddisfazione il segretario ….Continua

giu 09 2011

Incidenti sul lavoro/ Ma in Umbria ci sono solo tre ispettori Inail

In Umbria l’Inail ha solo tre ispettori per la verifica del rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro ma si sta operando per aumentarne il numero. Lo ha detto il direttore provinciale dell’istituto, Alessandra Ligi, rispondendo ad una domanda dei giornalisti in merito alla questione posta dal presidente di Confindustria Perugia, Antonio Campanile, di un maggiore coordinamento tra i vari  continua

giu 07 2011

SISMA: SU ‘INGEGNERIA SISMICA’ STUDIO TECNICI PROVINCIA PERUGIA

Un articolo sui risultati dello studio condotto sull’abitato di Onna dai tecnici del Servizio controllo costruzioni e Protezione civile della Provincia di Perugia in occasione del sisma che ha colpito L’Aquila ed i territori circostanti nell’aprile 2009, e’ stato pubblicato nel numero corrente della prestigiosa rivista ‘Ingegneria Sismica’. continua

mag 31 2011

la Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2011 pubblica il Decreto 26 maggio 2011, che proroga l’avvio del SISTRI dal 1 settembre 2011.

Si tratta del termine di cui all’articolo 12, comma 2, del decreto 17 dicembre 2009, recante l’istituzione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti.

Il decreto è in vigore il 30 maggio 2011: lo stesso giorno di pubblicazione in G.U.

mag 31 2011

Presentazione del libro: Semplice semplice ma italiano italiano. Architettura moderna in Umbria di Paolo Belardi

In data 5 giugno p.v. alle ore 10,00 a Palazzo Graziani – Sala delle Colonne – Corso Vannucci, 47 (Pg)

mag 29 2011

La truffa delle pensiline fotovoltaiche

Il malaffare delle pensiline fotovoltaiche si allarga e quella che sembra avere tutti i contorni di una truffa continua a coinvolgere sempre più persone. Circa 400 cittadini umbri che, pensando di fare un investimento interessante per la loro economia familiare e per l’ambiente, sono invece rimasti con un pugno di mosche in mano. Perché Ener ed Energesco, le due aziende che dovevano ….(continua)

mag 26 2011

FESTARCH-INTERNATIONAL ARCHITECTURE FESTIVAL a Perugia ed Assisi dal 2 al 5 giugno 2011

Dopo Cagliari è la volta di Perugia e Assisi che dal 2 al 5 giugno mettono a disposizione le loro piazze più belle per il Festarch, il festival internazionale d’ architettura giunto quest’ anno alla sua terza edizione.  Oltre 50 appuntamenti tra incontri, dibattiti, tavole rotonde, sul tema dell’ architettura e del design.  Sono attesi importanti archistar come Kazuyo Sejima e Thom Mayne, entrambi Premi Pritzker per l’architettura, ma anche “venerati Maestri” come Peter Eisenman e Yona Friedman.  In questa edizione più spazio al design, con la presenza di artisti come Jasper Morrison, Alessandro Mendini ed Enzo Mari.  Il Festival è organizzato dalla rivista Abitare, il mensile bilingue di architettura, design ed arte diretto da Stefano Boeri. Leggi ancora

mag 22 2011

Da Regione 2 milioni di euro per piano straordinario rifiuti

Sono circa due milioni di euro i contributi che la Regione Umbria ha stanziato per aumentare la raccolta differenziata domiciliare. I contenuti del Programma Straordinario 2011 per la riorganizzazione dei servizi di raccolta domiciliare, in via di approvazione da parte della Giunta Regionale, sono stati illustrati nel corso di un contro tenutosi presso gli Uffici della Regione Umbria dall’Assessore regionale all’Ambiente Silvano Rometti, ai Sindaci dei 19 comuni umbri con popolazione superiore ai 10.000 abitanti. Leggi tutto

mag 21 2011

SISTRI: SEMPLIFICAZIONE PER LE IMPRESE DI TRASPORTO

Si segnala che è stata introdotta una modalità semplificata per il carico dei dati relativi al trasporto nel dispositivo USB del conducente; tale modalità semplificata è documentata nelle GuideUtente, disponibili nella Sezione Documenti – Manuali e Guide del portale www.sistri.it, al paragrafo “Area Conducente ad Accesso Pubblico”. La notizia completa…

mag 19 2011

Obbligo PEC entro il 28 novembre 2011

Le società iscritte al Registro delle Imprese dovranno comunicare, entro il 28 novembre 2011, la loro casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro stesso, che verrà pubblicata nella certificazione dell’impresa insieme ai dati relativi alla sede… continua

mag 13 2011

RECENSIONE LIBRO – impianti mini e micro eolici.

Il libro, si propone come un pratico vademecum; fornisce una panoramica globale e allo stesso tempo esauriente degli aspetti tecnologici, progettuali ed economici dei sistemi di generazione di taglia mini e micro alimentati da fonte rinnovabile di tipo eolica, al fine di fornire gli strumenti per progettare e realizzare tali impianti, di facile portata economica e con un rapido raggiungimento del punto di pareggio dell’investimento. La recensione

mag 13 2011

Regione dell’UmbriaVinti: "La Regione stanzierà 385 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche"

La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore con delega alle Politiche per la casa Stefano Vinti, una delibera che prevede lo stanziamento di circa 385 mila euro del bilancio regionale per interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Leggi ancora..

WordPress Themes