gen
07
2012
Ad un anno dall’entrata in vigore in Umbria delle nuove norme sul ”Piano casa”, introdotte con la legge regionale n. 27 di fine 2010, si registra oltre il 50% in piu’, rispetto a tutto il periodo di applicazione della precedente normativa, di istanze di adeguamento degli edifici residenziali unifamiliari e bifamiliari, con evidente attenzione per quelli residenziali posti in territorio agricolo. CONTINUA
dic
29
2011
La Regione Umbria intende contrastare il fenomeno della precarietà nei rapporti di lavoro, favorendo la stabilizzazione dei lavoratori precari. Intende inoltre sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e promuovere il reinserimento occupazionale di lavoratori disoccupati precedentemente titolari di collaborazioni a progetto. Domande entro il 31 marzo 2012. CONTINUA
dic
04
2011
Ci sara’ tempo fino al 31 gennaio 2012 per presentare domanda di accesso alle due borse di studio per la qualita’ architettonica bandite dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’urbanistica Silvano Rometti, e rivolte a giovani laureati. LEGGI IL RESTO
nov
19
2011
Il Seminario si terrà a Perugia, Plaza Hotel (Via Palermo, 88) il 25 novembre 2011 dalle ore 9,30.
I lavori del Seminario, organizzato dalla Regione Umbria con il sostegno dell’ENEA, saranno conclusi dalla Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Il programma della giornata
nov
19
2011
Gli ufici provinciali avvieranno il procedimento di “autorizzazione sismica” ovvero quello di “prevviso scritto e il deposito del progetto” anche in assenza del titolo abitativo di competenza del Comune. Leggi la comunicazione in originale
ott
09
2011
Pubblicato sulla gazzetta regionale umbra n 41 del 21 settembre 2011 (parte prima supplemento n 4) un testo di legge contenente le norme aggiornate relative al governo del territorio. Il testo
ott
01
2011
Sono 58 milioni di euro i fondi destinati allo sviluppo delle piccole e medie imprese dalla regione Lazio attraverso la finanziaria laziale di sviluppo (Filas) grazie ai fondi europei per il 2007-2013. Si tratta di quattro nuovi bandi che riguardano la ricerca, l’innovazione e il rafforzamento della base produttiva. I fondi sono destinati alle piccole e medie imprese e micro imprese laziali interessate a realizzare progetti ad alto contenuto innovativo.
Leggi il resto se ti interessa
set
30
2011
Salgono a oltre 8 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione Umbria per l’attuazione dei progetti innovativi presentati da reti di imprese localizzate in Umbria, …continua Il bando
set
30
2011
Facilitare l’individuazione delle aree non idonee all’istallazione di impianti a fonti rinnovabili per aiutare cittadini e imprese a investire in maniera sicura in un settore in rapida crescita. Questo l’obiettivo che si prefigge la Regione Umbria con il lancio delle nuove cartografie, consultabili online Leggi tutto
ago
07
2011
Leggi di che si tratta e chiedi un preventivo.
lug
30
2011
Approvato stamani dalla Giunta regionale dell’Umbria il regolamento sulla ‘Disciplina regionale per l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili’, concludendo un lungo iter partecipativo che ha visto un confronto serrato con tutti i soggetti interessati, sia con il Tavolo dell’Alleanza, sia con gli Enti locali competenti del governo del territorio. A renderlo noto l’assessore regionale all’ambiente, Silvano Rometti, precisando che “il regolamento disciplina le procedure organizzative, i criteri progettuali, nonche’ le aree e i siti non idonei all’installazione degli impianti di produzione di energie da fonti rinnovabili, con riferimento a tutte le tipologie di impianto”. leggi il resto
lug
24
2011
I professionisti o le imprese interessati a partecipare ai bandi possono chiamare il Centro Studi Edili e comunicare il loro interesse a presentare proposte innovative alla comunità Europea. I bandi scadono ad ottobre e ai primi di gennaio 2012. E mail info.cse@tiscali.it Tel 0742 354243
lug
24
2011
Da qualche tempo e’ calato un silenzio quasi surreale sulla questione relativa i lavori dell’asse viario Perugia – Ancona. Le difficolta’ della Btp sono a tutt’oggi le stesse di qualche mese fa, anzi si sono acuite, i lavori proseguono a rilento, e nonostante il futuro dell’opera sia tutt’altro che certo, ne’ la societa’ Quadrilatero spa, ne’ tanto meno il General Contractor (Dirpa) sembrano preoccuparsi piu’ di tanto di una situazione che invece dovrebbe destare piu’ di una preoccupazione”. Lo afferma, in una nota, il consigliere del Partito democratico in Umbria, Andrea Smacchi per il …… continua
lug
18
2011
La replica della presidente della Regione al presidente della provincia di Varese Dario Galli secondo cui per risolvere i problemi dei costi della politica si dovrebbero cancellare regioni come l’Umbria. Leggi se vuoi.