Categoria: SCADENZE

apr 02 2013

Scadenze per Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali del 02-04-2013

LE SCADENZE

mar 31 2013

31/03/2013 Scadenza per i medici competenti

Termine entro il quale il medico competente deve trasmettere, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, sottoposti a sorveglianza sanitaria secondo il modello in allegato 3B, D.lgs. n. 81/2008.

mar 25 2013

ATTENZIONE – E’ IL 31/03/2013 il Termine ultimo entro cui segnalare telematicamente all’INAIL i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

mar 17 2013

esami di abilitazione all’esercizio della Libera professione di Perito Industriale – sessione 2013.

E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale – n. 20 del 12.3.2013 – l’Ordinanza Ministeriale per gli esami di abilitazione all’esercizio della Libera professione di Perito Industriale – sessione 2013.

Termine ultimo per la presentazione delle domande: 11 aprile 2013.

mar 13 2013

Regolamento Reach: le indicazioni per la registrazione

In arrivo incentivi pari a 20 milioni di euro per l’assunzione di lavoratori licenziati dalle PMI: si concretizza dunque l’annunciato Decreto Fornero, ministro del Lavoro uscente.

Con l’acuirsi della crisi sono state tante, infatti, le PMI che si sono viste costrette a licenziare i propri dipendenti tramite licenziamenti che si configurano tra quelli per giustificato motivo per riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro. CONTINUA

mar 02 2013

Dichiarazione ambientale, entro 30 aprile presentazione MUD

Il 30 aprile scadrà il termine ultimo per la presentazione del MUD. Sul sito del Ministero dell’Ambiente pubblicata ieri una nota riguardante la scadenza e nella quale vengono ricordate le modalità per l’invio del modello in via telematica.

 L’invio telematico può essere effettuato utilizzando il modello relizzato da Unioncamere, o altrimenti, seguendo le indicazioni fornite dal Ministero.

 Ricordiamo che il modello unico è costituito da sei parti: rifiuti speciali, veicoli fuori uso, imballaggi, RAEE, rifiuti urbani assimilati e raccolti in convenzione, AEE. LEGGI TUTTO

mar 01 2013

Scadenze fiscali marzo 2013: tutte le date

Le scadenze fiscali di marzo 2013 si concentrano soprattutto nella seconda metà del mese. Un sospiro di sollievo soprattutto per i contribuenti ‘persone fisiche’, che possono così prepararsi con calma dopo un inizio di 2013 piuttosto difficile e intenso (non solo a causa del Fisco, ma anche delle bollette energetiche). Sostituti di imposta e imprese non potranno godere di questa relativa tregue: ecco l’elenco delle date da segnare sul calendario fiscale per il mese di marzo 2013, come segnalato dal sito dell’Agenzia delle Entrate. LE SCADENZE

feb 27 2013

Scade il 28 febbraio, l’invio della relazione annuale sull’utilizzo di amianto per le imprese che ne entano in contatto

Scade il 28 febbraio, l’invio della relazione annuale sull’utilizzo di amianto per tutte le imprese che direttamente o indirettamente si trovano a contatto con il materiale nocivo. Previsto dal comma 1 dell’art. 9 della legge 257 del 27 marzo 1992.

 

dic 29 2012

LE SCADENZE FISCALI DI GENNAIO 2013

LE SCADENZE

dic 23 2012

ACCONTO IVA 2012: scadenza del termine per i versamenti il 27 dicembre.

Il 27 dicembre scade il termine per l’acconto Iva, colpite dal balzello tutte le partite Iva che effettuano le proprie liquidazioni con regime mensile o trimestrale.

Tre i sistemi di calcolo della somma complessiva da versare:

Il metodo c.d. storico, prevede il versamento di un acconto pari all’88% dell’Iva relativa all’ultimo periodo di riferimento, (il mese di dicembre del 2011 per i contribuenti mensili e il trimestre ottobre-novembre-dicembre 2011 per quelli trimestrali). Il versamento preso a base del calcolo deve essere al lordo dell’acconto dovuto per l’anno precedente. LEGGI IL RESTO

set 28 2012

Contributi volontari Inps: versamento in scadenza il 1 ottobre 2012

Versamento contributi volontari Inps in scadenza lunedì 1 ottobre. Tutto quello che occorre sapere- LEGGI

set 10 2012

Dichiarazione redditi 2012: scadenza Modello 770 vicina

Si avvicina la scadenza fiscale per presentare per via telematica i Modelli 770/2012 semplificato e 770/2012 ordinario all’Agenzia delle Entrate.

Il termine è stato prorogato al 20 settembre 2012, dal precedente 31 luglio grazie al DPCM 26 luglio 2012 pubblicato nella G.U. del 30 luglio 2012 n. 176 recante il “Differimento, per l’anno 2012, del termine per la presentazione in via telematica delle dichiarazioni modelli 770/2012”. CONTINUA

set 04 2012

Dal 15 settembre al via la regolarizzazione di stranieri in Italia

Con recente Decreto legislativo n. 109 del 16 luglio 2012, n. 109 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 172 del 25 luglio 2012 è stata data attuazione alla direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare.

Il decreto contiene anche alcune importanti norme per regolarizzare posizioni di cittadini stranieri presenti in Italia non in linea con l’ordinamento italiano in materia di ingresso, soggiorno e impiego.

Nello specifico l’art. 5 del decreto contiene le norme sulla regolarizzazione che sono entrate in vigore lo scorso 9 agosto.   CONTINUA

I CODICI F24 PER LA REGOLARIZZAZIONE

set 04 2012

UNIEMENS, prorogata al 7 settembre 2012 la scadenza per la trasmissione

La nuova data di riferimento è stata comunicata dall’INPS e motivata da alcune problematiche tecniche che hanno avuto luogo in questi giorni.

Ricordiamo che UNIEMENS è il sistema di inoltro delle denunce mensili relative ai lavoratori dipendenti introdotto nel maggio del 2009 dall’INPS nell’ottica di far confluire progressivamente in un unico documento telematico i dati precedentemente trasmessi dai datori di lavoro per mezzo di due flussi separati. LEGGI

apr 27 2012

Il nuovo codice dei contratti pubblici entrera’ in vigore dall’8 giugno

Dall`8 giugno entrerà definitivamente in vigore, dopo 365 giorni di regime transitorio, il nuovo regolamento sui contratti pubblici.

Il 7 giugno sarà, pertanto, l’ultimo giorno di validità per le disposizioni ancora vigenti in tema di appalti.Il 7 giugno sarà l`ultimo giorno di validità dei vecchi attestati SOA riportanti una o piu` qualificazioni nelle categorie variate, OG 11, OS2, OS 7, OS 8, OS 12, OS 18 e OS 21.

I rilevamenti topografici, e in generale la vecchia categoria OS 20, inseriti inizialmente in questa lista, sono stati stralciati dal D.L. n. 70/2011 dall`elenco delle categorie variate. Pertanto, sia i certificati di esecuzione dei lavori che i relativi attestati in OS20 sono utilizzabili ai fini della qualificazione nella categoria OS 20-A. CONTINUA

WordPress Themes