Categoria: INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

nov 19 2012

Working Paper: un nuovo strumento AiFOS di approfondimento

Essere sempre al passo con la normativa ed approfondire costantemente le tematiche inerenti la sicurezza sul lavoro non è semplice. A volte, dovendo approfondire una specifica tematica, non è facile orientarsi tra i materiali che si possono trovare in rete o tramite le bibliografie di manuali. Per questo AiFOS vuole mettere a disposizione dei formatori agili ed utili strumenti di lavoro ed approfondimento, dedicati a temi specifici che interessano il tema della sicurezza.Nasce così la nuova collana editoriale: i Working Paper AiFOS. PER SAPERNE DI PIU’

nov 19 2012

Video To Video Converter

Converte file audio e video in oltre 700 formati.  SCARICA

nov 19 2012

Cocopro e maternità: mini vademecum per le collaboratrici madri

Con una certa frequenza, viene richiesto al consulente del lavoro quali siano le “regole” da seguire in caso di gravidanza della collaboratrice. Soprattutto, è interesse delle collaboratrici conoscere quali siano le tutele previste, e delle aziende conoscere quali siano i costi da sostenere. LEGGI

nov 15 2012

Modello di dichiarazione sostitutiva con cui l’appaltatore/subappaltatore attesta l’avvenuto adempimento degli obblighi richiesti dall’art. 13-ter del DL n. 83 del 2012

Il 12 agosto 2012 e` entrato in vigore l’articolo 13-ter del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83 (cd. decreto crescita) – convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 – che, sostituendo integralmente il comma 28 dell’articolo 35 del DL n. 223 del 2006, ha modificato la disciplina in materia di responsabilita` fiscale nell’ambito dei contratti d’appalto e subappalto di opere e servizi. 
La disposizione, in estrema sintesi, prevede la responsabilita` dell’appaltatore e del committente per il versamento all’Erario delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente e dell’imposta sul valore aggiunto dovuta dal subappaltatore e dall’appaltatore in relazione alle prestazioni effettuate nell’ambito del contratto.  CONTINUA  

nov 15 2012

Calcolare la convenienza di un impianto fotovoltaico: è in download gratuito ‘Simulare 10.0′

Si affina il simulatore di investimenti nel fotovoltaico ‘Simulare’. Il software realizzato dall’ingegner Alessandro Caffarelli è stato aggiornato alla sua versione 10.0 ed è scaricabile gratuitamente. A breve un approfondimento dell’inchiesta di Qualenergia.it sulle condizioni per realizzare un impianto fotovoltaico in grid parity. LEGGI COME SCARICARE IL SOFTWARE

nov 14 2012

Le novità fiscali nel video informativo gratuito

VEDI IL VIDEO        Scarica Le novità in .pdf

nov 07 2012

Redditometro, dichiarazione e saldo IMU, iscrizione al registro revisori contabili

Bentrovati, questa settimana mi dedico in particolare al redditometro, facendo il punto delle novità annunciata da Befera. Parlo anche del modello della dichiarazione IMU e del relativo saldo di dicembre.

VEDI IL VIDEO

Come sempre per maggiori argomenti potete scaricare l‘allegato in PDF

ott 31 2012

Calcolo e bilancio dei consumi energetici in azienda con Excel

In questo tutorial proponiamo un metodo di calcolo per ilbilancio dei consumi energetici di un’impresa, composta da diversi locali con fatturazione dei consumi indipendente. Obiettivo, individuare i punti deboli per poter attuare azioni mirate per la riduzione dei consumi.

Nel nostro esempio calcoliamo il consumo di energia elettrica, combustibile riscaldamento e carburante del parco veicoli aziendali per un’azienda standard composta da laboratorio, magazzino e uffici. LEGGI IL RESTO

ott 28 2012

GLI ARCHITETTI NELL’ALTOTEVERE IN DIFESA DELLA QUALITÀ NELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA – INTERVISTA TO®

l 4 ottobre scorso la Libera Associazione Architettinell’Altotevere ha inaugurato il I° Laboratorio C.di C. dal tema “Della qualità nella progettazione architettonica” dando vita ad una campagna di istallazioni sequenziali, posizionate in punti strategici del centro storico di Città di Castello, che si è conclusa il 21 ottobre. CONTINUA

ott 25 2012

Medici competenti: le novità nella valutazione del rischio chimico

Le ricadute dei regolamenti europei sulla valutazione del rischio da agenti chimici con riferimento ai compiti di igienisti industriali e medici competenti. Scheda dati di sicurezza e scenari di esposizione. Il metodo delle congruenze organizzative. LEGGI

 

ott 19 2012

Umbria: Ryanair, voli a 12 euro per festeggiare aumento passeggeri

”voli a partire da 12 euro per viaggiare a novembre, dicembre (1-18) e gennaio, prenotabili fino alla mezzanotte di lunedi’ 22 ottobre”. ”Dal momento che i posti andranno a ruba velocemente invitiamo i passeggeri a prenotarli prima che si esauriscano, solo su www.ryanair.com, mentre con RyanairHotels.com e’ anche possibile prenotare il proprio albergo a prezzi competitivi”.

ott 18 2012

Sicurezza sul lavoro, "il decreto Semplificazioni tocca aspetti sostanziali"

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il decreto semplificazioni che, oltre al tema dell’ambiente, tocca direttamente le norme sulla sicurezza sul lavoro. Venduto come un provvedimento che riguarda gli aspetti formali e informativi in realtà interviene su aspetti sostanziali perché solleva l’azienda da diversi adempimenti importanti nella difesa della salute e della vita del lavoratore. CONTINUA

 

ott 14 2012

Guida all’uso della banca dati legislativa delle leggi dell’ UMBRIA

On line tutte le leggi gratis Il Video sull’Uso della banca dati

ott 12 2012

Windows 8: aggiornamenti e app

Microsoft Windows 8 in arrivo con performance migliorate dall’aggiornamento pre-lancio: cresce l’attesa per il nuovo sistema operativo per il quale sono previste 100.000 applicazioni da scaricare dal Windows Store. CONTINUA

ott 11 2012

Ryanair, voli Perugia – Bruxelles a partire da 12 euro

Ryanair ha messo a disposizione numerosi posti per i voli che partono da Perugia (Aeroporto San Francesco) a Bruxelles (Charleroi) a partire da 12 euro per viaggiare a ottobre, novembre e fino al 18 dicembre 2012. CONTINUA

WordPress Themes