Categoria: INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

apr 03 2014

Rischio esplosione e Direttive ATEX, sicurezza e prevenzione nell’opuscolo INAIL

n ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive, a causa della presenza di sostanze infiammabili e combustibili in forma di gas, vapori, liquidi e polveri, è obbligatoria la prevenzione e la valutazione del rischio esplosione, in base alle Direttive europee ATEX:

Direttiva 94/9/CE, recepita in Italia dal D.P.R. 126/1998 (in vigore dal primo luglio 2003), che fissa i requisiti essenziali di sicurezza dei prodotti, al fine di garantirne la libera circolazione nell’ambito della Comunità europea

Direttiva 99/92/CE, recepita in Italia dal D.Lgs. 233/2003 (in vigore dal 10 settembre 2003), che definisce ulteriori obblighi per il datore di lavoro, al fine di garantire salute e sicurezza dei lavoratori. Continua

mar 31 2014

Contabilizzazione del calore: il sistema preassemblato modulare CONTAPIÙ EVO

PANTHERM presenta il modulo di contabilizzazione multiutenza per riscaldamento e sanitario CONTAPIÙ EVO®: il sistema pre-assemblato con funzioni di contabilizzazione individuale dell’energia termica dell’acqua sanitaria e del fluido di riscaldamento/raffrescamento, regolazione ON/OFF e bilanciamento idraulico del circuito primario di riscaldamento/climatizzazione.

CONTAPIÙ EVO®, grazie all’armadio a struttura modulare, permette di alloggiare (versione con larghezza 1000 mm) sino a 6 linee di contabilizzazione, con possibile configurazione del sistema sia verticale che orizzontale.    Contnua

mar 20 2014

Calcolo busta paga: software da scaricare

Un altro ottimo software da scaricare si chiama Busta Paga Gratis. Come indica il suo nome, si tratta di un’applicazione gratuita, disegnata per gestire le buste paghe degli impiegati. Per risolvere i possibili dubbi, il programma include buste paghe di lavoratori in diverse situazioni. Busta Paga Gratis è una utile, intuitiva, agile, semplice, potente e 100% funzionale.

Leggi Tutto

mar 16 2014

Appalti: Confartigianato, torna obbligo imprese qualificate su opere speciali

Torna l’obbligo di affidare le opere specialistiche alle imprese qualificate. E la norma del decreto legge per l’emergenza abitativa, varato dal Governo in settimana, “soddisfa” Confartigianato, Cna Unioni Artistico, Costruzioni, Impianti e Finco. Lo si legge in una nota che sottolinea come “le piccole e medie imprese specialistiche di numerosi settori, tra cui quelle degli impianti, del restauro e delle costruzioni, possono cosi’ continuare a far valere le proprie qualificazioni a partecipare agli appalti pubblici”.

mar 14 2014

Guida all’elaborazione del DUVRI: schemi, tavole di sintesi, modelli ed esempi di valutazione dei rischi da interferenza

Il DUVRI è il documento contenente tutte le misure preventive da adottare al fine di prevenire o ridurre i rischi dovuti alle interferenze presenti sul luogo di lavoro.

La redazione del DUVRI (art. 26 del D.Lgs. 81/2008) è sempre obbligatoria in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi. Anche nel caso in cui non siano presenti rischi dovuti a interferenze, il datore di lavoro committente ha l’obbligo di elaborare il DUVRI, in quanto la compilazione di tale modello testimonia l’avvenuta valutazione dei rischi. Il Documento

mar 13 2014

Commissione Europea e Confindustria Umbria insieme per il progetto ‘Proactive change’

Confindustria Umbria è capofila per la gestione di un progetto finanziato dalla Commissione Europea intitolato ‘Promoting Restructuring Opportunities for an Active Change – Proactive_change’

che ha l’obiettivo di condividere le migliori pratiche ed esperienze che alcuni paesi europei hanno adottato in questi ultimi anni di profonda crisi economica e finanziaria per anticipare il cambiamento e gestire la ristrutturazione. Gli ambiti di approfondimento riguarderanno in particolar modo le relazioni industriali e politiche del lavoro, i sistemi di welfare e la sicurezza sociale, la ricerca e l’innovazione, le strategie di formazione e lo sviluppo delle competenze, l’aggregazione e clustering e l’internazionalizzazione. Continua

mar 08 2014

Sicurezza sui luoghi di lavoro, la guida agli obblighi e alle sanzioni per datori di lavoro e lavoratori

Gli adempimenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro previsti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in capo al datore di lavoro e ai lavoratori sono davvero numerosi: basti pensare che per una media impresa gli obblighi per il solo datore sono oltre 300.

Al fine di avere una visione unitaria di tutti gli adempimenti e delle sanzioni previste, l’EBINTER (Ente BIlaterale Nazionale TERziario) ha pubblicato una guida utile ai professionisti, responsabili della sicurezza, datori di lavoro e lavoratori.

La pubblicazione, per ciascun soggetto coinvolto, fornisce:

i principali adempimenti e obblighi normativi, come ad esempio:

procedure di gestione della prevenzione

valutazione dei rischi

istituzione del servizio di prevenzione e protezione

formazione, informazione ed addestramento dei lavoratori, dalla sorveglianza sanitaria fino alla gestione delle emergenze CONTINUA

mar 08 2014

I quesiti sul decreto 81: gli adempimenti per la gestione dei DPI

Gli adempimenti formali richiesti dal D.Lgs. 81/2008 per dimostrare di avere valutato, acquistato e consegnato al lavoratore i dispositivi di protezione individuali. Di Rolando Dubini. LEGGI

mar 08 2014

Fiat: incentivi fino a 5.000 euro per metano e GPL

Fiat Chrysler annuncia un programma di incentivi che nel mese di marzo porteranno a uno sconto fino a 5.000 euro per tutti i modelli a GPL e metano.

l mese di marzo vedrà protagonisti i modelli a metano e GPL di Fiat, Alfa Romeo e Lancia. Il gruppo italo-americano ha infatti annunciato il via ad un piano di incentivi fino a 5.000 euro per chi acquista un modello a ridotte emissioni.

I clienti che sceglieranno una vettura a GPL o metano potranno non solo usufruire di un prezzo scontato rispetto al listino ufficiale, ma anche di 5 anni di finanziamento con anticipo zero e TAN zero. Continua

feb 25 2014

Operaio nel fiume, senza esito le ricerche

Egidio Pennacchi di Ferentillo, padre di 4 figli, stava potando gli alberi in via del Cassero. Aperta un’indagine. Domani verranno riprese le operazioni.

Sono proseguite oggi ma hanno dato ancora esito negativo le ricerche dell’operaio di 47 anni di Ferentillo disperso da ieri nel Nera dopo essere caduto in acqua mentre stava potando un albero lungo le sponde del fiume, utilizzando un cestello all’estremità di un braccio su un autocarro. Leggi il resto

feb 14 2014

Attività estere, come aderire allo scudo fiscale

È disponibile online il modello ad hoc per la “voluntary disclosure”, l’istituto previsto dall’art. 1 del D.L. 28.1.2014 n. 4 come forma di sanatoria, ovvero la collaborazione volontaria finalizzata alla regolarizzazione delle attività finanziarie e degli investimenti detenuti illecitamente all’estero. L’Agenzia delle Entrate ha ora reso disponibili sul proprio sito la bozza della richiesta di adesione allo scudo fiscale e le due schede (“richiedente=R”, relativa ai dati del richiedente, e “attività=A”, relativa alle attività estere rilevanti, da comunicare all’Amministrazione finanziaria) da allegare alla domanda per attivare il processo di regolarizzazione delle attività detenute all’estero e non dichiarate. Continua

feb 13 2014

Prelevare o versare in banca denaro contante di importo superiore a 1.000 euro: e` possibile?

l Ministero dell`Economia e delle Finanze (Dipartimento del Tesoro) chiarisce sul tema, nella pagina Prevenzione dei Reati Finanziari del suo sito internet, e precisa che e` possibile prelevare o versare in banca denaro contante di importo superiore a 1.000 euro in quanto non esiste alcun limite al prelevamento o versamento per cassa in contanti dal proprio conto corrente in quanto tale operativita` non si configura come un trasferimento tra soggetti diversi.

feb 09 2014

“Ben venga nuovo patto sviluppo per rilancio area Terni”

“La vera questione non è se classificare, o meno, la zona di Terni come area di crisi complessa, ma trovare le idee e le risorse per far ripartire una fase di sviluppo del territorio”. Gianluca Bellavigna, nuovo presidente territoriale Cna dell’area ternana, interviene nel dibattito in corso in queste settimane sull’area di crisi complessa. Continua

feb 08 2014

Climawin, la finestra intelligente lanciata da tre Pmi europee

Un consorzio di tre produttori e fornitori comunitari di finestre e sistemi di ventilazione ha creato una nuova tecnologia per il recupero di calore con finestre ad elevata efficienza energetica da utilizzare nella ristrutturazione di edifici residenziali e commerciali. Il sistema Climawin, il cui nome deriva dal progetto europeo grazie al quale è stato sviluppato, non solo risolve il problema delle dispersioni di calore, ma è anche provvisto di una funzione di auto-raffreddamento adatta ai climi caldi che consente di ridurre il costo della climatizzazione, rendendole adatte a tutti i climi. Continua

gen 10 2014

Imposte sui trasferimenti immobiliari: imposte di registro, catastale, ipotecaria e IVA. Il quadro della situazione con il confronto con il 2014

Il D.L. n.104 /2013 (noto come “Decreto Istruzione”) e il D.Lgs. 23/2011 (“Decreto sul Federalismo Fiscale”) introducono alcune modifiche fiscali sul trasferimento degli immobili che decorreranno dal prossimo primo gennaio 2014.

Tali provvedimenti riguardano in modo particolare l’applicazione dell’Imposta di Registro sui trasferimenti immobiliari.

 

Dal primo gennaio 2014, in caso di trasferimenti di immobili non soggetti ad IVA si applicherà un’imposta di registro (di valore minimo pari a 1.000 Euro) pari a

9% per tutti i trasferimenti immobiliari (fabbricati e terreni) a titolo oneroso

2% per gli immobili adibiti a “prima casa”, ad eccezione di quelle ricadenti in categoria A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville) e A/9 (castelli, palazzi di eminente pregio artistico o storico)

L’imposta ipotecaria e quella catastale saranno dovute in misura fissa pari a 50 Euro. CONTINUA

WordPress Themes