mag
23
2014
l ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, e quello dell’Economia, Pier Carlo Padoan, hanno firmato il decreto che stanzia i trecento milioni di euro rimasti nel 2014 per il sostegno all’autotrasporto. Ecco le somme per le singole voci.
Actros2008stradaLa tormentata vicenda dei fondi per l’autotrasporto relativi al 2014 è finalmente giunta a conclusione, dopo riunioni, polemiche e ben due tagli, l’ultimo dei quali di quasi dodici milioni attuato per trovare fondi per il provvedimento degli ottanta euro promesso da Renzi. La parte maggiore, pari a quasi 132 milioni di euro, è destinata agli sconti sui pedaggi autostradali, mentre altri 113 milioni vanno per le spese non documentate delle PMI. Il rimborso del contributo al Servizio Sanitario Nazionale sulle polizze RCA riceve 22 milioni, mentre 15 milioni vanno agli investimenti. In fondo alla lista troviamo altre due voci: formazione (10 milioni) e Fondo di Garanzia (8,2 milioni). Vai alla fonte
mag
23
2014
Continuano le difficoltà per il settore delle Rinnovabili in Italia, tanto che secondo gli ultimi dati resi noti dall’IREX nel suo ultimo rapporto basato sull’analisi effettuata dalla Althesis, le aziende italiane risultano essere in fuga all’estero con l’obiettivo di riuscire a valorizzare al meglio le proprie competenze e il proprio grado di innovazione tecnologica.
Investimenti
Nel complesso, nell’arco del 2013 gli investimenti nelle Rinnovabili sono stati pari a 7,8 miliardi di euro,pari al -2,3% rispetto all’anno precedente (-39% per l’Eolico e -30% per il Fotovoltaico). Leggi tutto
mag
21
2014
Un documento riporta i sei principali criteri per la riduzione del rischio incendio. Ridurre la probabilità d’incendio, pianificare l’emergenza, favorire la segnalazione e l’estinzione, manutenere le attrezzature e informare i lavoratori.
Per favorire una reale prevenzione incendi aziendale è bene chiarire alcuni criteri fondamentali di sicurezza antincendio negli ambienti di lavoro con riferimento al D.Lgs. 81/2008 e, specialmente, al Decreto del Ministro dell’interno del 10 marzo 1998, tuttora vigente. Continua
mag
20
2014
La nuova gamma Techno combina le più recenti tecnologie per ottenere le migliori prestazioni in termini di efficienza, mantenendo alti livelli di affidabilità e resistenza. Leggi
mag
17
2014
Questa settimana:
Correttivi Studi di settore 2013
Redditometro: partite le prime lettere
Ogni azienda deve avere un proprio indirizzo PEC
Online il software per l’8 e il 5 per mille
Bonus Irpef a disoccupati e cassaintegrati. IL VIDEO
mag
16
2014
Ispirandosi alla struttura molecolare del diamante la Heimplanet, società tedesca specializzata in attrezzature e abbigliamento per lo sport, ha realizzato una speciale ‘tenda’ gonfiabile in grado di resistere alle intemperie più violente.
La tenda, che si chiama “Mavericks”, riprende le forme geometriche della cupola geodetica e fa affidamento su una speciale tecnologia di autogonfiaggio ‘a griglia di diamante’. Leggi tutto
mag
10
2014
Secondo una ricerca del Centro Studi CNI, l’Italia è all’avanguardia su assicurazione professionale e formazione-
Un’area di “libero scambio” assume per tutti i paesi del Mediterraneo un significato importante per favorire la nascita di nuovi sbocchi di mercato, lo sviluppo di nuove opportunità professionali e al contempo un ambito di condivisione dei saperi specialistici. La maggior parte dei paesi mediterranei, infatti, hanno un grande potenziale di sviluppo della domanda di infrastrutture nel campo dell’impiantistica, dell’energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni con una grande richiesta di competenze ingegneristiche, di alto livello. Continua
mag
10
2014
Questa settimana:
Allarme email truffa sui rimborsi fiscali
Istituito il codice tributo per il recupero del bonus IRPEF
TAR: ok per il POS per i professionisti
Convertito il Decreto “Salva-Roma ter”
Divieto di esproprio prima casa non retroattivo IL VIDEO
mag
02
2014
Con Comunicato Stampa del 29 aprile 2014 l`Agenzia delle Entrate segnala che le visure catastali, per gli abilitati a Sister, sono ora disponibili, oltre al formato in pdf, anche nel formato xml, che consente di effettuare diverse elaborazioni.
Enti e professionisti potranno quindi ora integrare i propri archivi gestionali con le informazioni presenti negli atti del catasto terreni e urbano.
apr
21
2014
In Umbria la speranza di vita è in rilevante aumento e ben al di sopra della media nazionale. Ma molto meglio per le donne rispetto agli uomini. Così rileva il Rapporto Osservasalute 2013. Infatti, partendo dai maschi: la speranza di vita alla nascita è pari a 79,9 anni (media italiana 79,4). Per le femmine invece siamo a 85,1 anni (valore medio italiano 84,5). Continua
apr
20
2014
Il Comune di Corciano informa tutte le Associazioni del territorio che è possibile richiedere contributi economici per interventi nei seguenti settori:
Attività culturali ed educative;
Attività sportive e ricreative del tempo libero;
Attività sociali;
Sviluppo economico;
Tutela dei valori ambientali, edilizio ed architettonico di pubblico dominio e di interesse collettivo. Continua
apr
19
2014
Claudio Margottini, docente di Fondamenti di Geotermia presso l’Università di Wuhan (Cina) e Assessore ad Ambiente, Energia e Protezione Civile del Comune di Orvieto.
Leggo con molta attenzione la risposta data da ITW&LKW alla lettera del Prof. Roberto Minervini. Una risposta anonima e minacciosa, come spesso è stato il comportamento di ITW&LKW in questo territorio. Ciononostante, vorrei analizzare il contenuto di tale risposta, per aprire una discussione seria e ragionevole. Senza estremismi né preconcetti, partendo dal punto di vista che io credo nella geotermia. continua
apr
15
2014
Tracciamenti di cantiere e riconfinamenti, riforma del catasto fabbricati e guida alla compilazione dei documenti di aggiornamento catastale con l’ultima versione di DOCFA 4.00.2. Con il mese di aprile, la casa editrice Maggioli propone un’offerta particolarmente ricca di manuali e volumi tecnici dedicati al Geometra con sconti interessanti. Continua
apr
15
2014
La riduzione dei premi Inail prevista dal 1° gennaio a beneficio dei soggetti di cui mi sono occupato nei precedenti articoli:
“opera sul premio finale dovuto, al netto di tutti gli altri sconti ed agevolazioni di cui il soggetto già beneficia”;
si cumula alle altre riduzioni e/o agevolazioni già previste dalla normativa vigente per specifici settori”.
Così la Determina dell’Inail dell’11 marzo scorso, che precisa anche: “La percentuale di riduzione fissata per ciascun anno si applica nella stessa misura sia alla rata anticipata che alla relativa regolazione o conguaglio dovuto in relazione all’anno di riferimento”. Continua
apr
10
2014
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità dei presenti (la sola maggioranza) l’adozione della variante parziale al PRG (parte strutturale e parte operativa) denominata “Aprile 2014” elaborata dall’Ufficio PRG, con la quale l’Amministrazione Comunale intende recuperare e individuare le superfici a diversa destinazione urbanistica contenute nel vigente Piano Regolatore, oggi stralciate. – Continua