N° 21632 - 17/07/2013 7:45 - Stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Ingegneri italiani: preparati ma sottopagati rispetto all’estero

Gli ingegneri italiani? Molto ricercati, ma poco pagati. La condizione emerge da uno studio condotto da Page Personnel in collaborazione con il Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, secondo cui, appunto, i laureati italiani sono tra i più preparati d’Europa, ma sottopagati rispetto a quanto avviene all’estero.
Francesca Contardi, amministratore delegato di Page Personnel, presenterà la ricerca al Congresso nazionale degli ingegneri dal 24 al 26 luglio prossimo, ma nel frattempo anticipa come “il primo dato che emerge dalla nostra indagine è la netta differenza tra le retribuzioni italiane e quelle degli altri Paesi europei. Se è vero, infatti, che i salari nazionali sono maggiori (seppure di poco) rispetto a quelli della Spagna, sono invece nettamente inferiori a quelli di Regno Unito e Francia, a dimostrazione che – almeno per ora – il nostro mercato del lavoro fatica ancora ad uscire dalla crisi. Ad esempio a tre anni dall’inserimento in genere un disegnatore meccanico guadagna in media una retribuzione lorda annua di 35.000, in Inghilterra lo stesso profilo può raggiungere i 64.000. Il risultato di questa situazione è immediato e scontato: il trasferimento”. CONTINUA