N° 21569 - 12/07/2013 8:06 - Stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Dagli architetti i modelli di contratto per le prestazioni professionali

Il Decreto Liberalizzazioni (D.L. 1/2012 convertito in Legge 27/2012 e s.m.i.) ha abrogato definitivamente le tariffe professionali regolamentate nel sistema ordinistico e ha previsto che il compenso per la prestazione debba essere:

pattuito al momento del conferimento dell’incarico

adeguato all’importanza dell’opera

adeguato alla prestazione da eseguire

Il professionista, quindi, è tenuto ad informare il cliente, attraverso un preventivo, su misura del compenso, grado di complessità dell’incarico, oneri e spese ipotizzabili e a specificare mediante un contratto la natura e la complessità della prestazione.

Per agevolare i progettisti nella redazione dei contratti, il Consiglio Nazionale degli Architetti ha pubblicato una raccolta di Contratti-tipo utili all’attività professionale.

Gli esempi proposti sono i seguenti: …. CONTINUA

Data scadenza: 25/07/2013

WordPress Themes