N° 20754 - 10/04/2013 8:09 - Stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Tasso di disoccupazione? Poco significativo. Quello importante è il tasso di occupazione

Avete mai notato che in Italia parlando di lavoro si cita sempre il tasso di disoccupazione e mai il tasso di occupazione? Si lascia così inevitabilmente intendere che siano due dati inversamente proporzionali o comunque direttamente correlati. Ad esempio si legge “disoccupazione al 11%” e si pensa di conseguenza “l’occupazione sarà allora al 89%, o giù di lì”. O anche “disoccupazione giovanile al 30%” e si pensa “beh, almeno il 70% lavora!”.

 Niente di più sbagliato! A farla da padrone in queste percentuali è infatti la zona grigia, composta da coloro che non lavorano ma non sono ufficialmente schedati (dalle istituzioni italiane) come “disoccupati” (ed ad esempio possono avere lo status di “inoccupati”). CONTINUA

WordPress Themes